📰 News
-

Milano, presentata la XVIII Giornata Pedagogica su integrazione tra AI e formazione
.
Punti chiave Focus sull’integrazione AI-formazione: La Giornata Pedagogica ha affrontato sfide e opportunità nell’adozione dell’intelligenza artificiale nella scuola italiana, con attenzione al supporto concreto per i docenti. Docenti protagonisti del cambiamento: Ampio spazio al confronto sulle reali esigenze di chi…
-

Erasmus+: Il Ministero dell’Istruzione lancia nuovi incontri regionali per la mobilità scolastica
.
Punti chiave Nuova fase di incontri regionali: Il Ministero dell’Istruzione avvia una serie di eventi locali dedicati ai progetti Erasmus+ nelle scuole italiane a partire da giugno 2024. Focus su mobilità e innovazione: Gli incontri offriranno strumenti pratici per incrementare…
-

Divieto di cellulari in classe: confermata la misura per studenti
.
Punti chiave Divieto confermato dal Ministero: Prosegue il divieto cellulari in classe per studenti delle scuole medie e superiori, valido dal prossimo anno scolastico su tutto il territorio nazionale. Focus su attenzione e rendimento: L’obiettivo dichiarato è ridurre le distrazioni…
-

Governo stanzia 300 milioni per aumento stipendi e welfare docenti
.
Punti chiave Finanziamento straordinario di 300 milioni: La nuova misura rafforza stipendi e welfare per gli insegnanti delle scuole pubbliche a partire dal 2024. Recupero delle retribuzioni dopo dieci anni di erosione: L’aumento mira a invertire il trend di decurtazione…
-

Nuove regole per assunzioni e nomine GPS docenti dal 2 settembre 2025
.
Punti chiave Assunzioni e nomine GPS digitalizzate: Dal 2025, l’assegnazione dei posti sarà gestita tramite un algoritmo centralizzato. L’obiettivo è ridurre i tempi e limitare gli errori umani. Riduzione della discrezionalità: Il nuovo processo punta a rafforzare l’imparzialità nella selezione…
-

Docenti, formazione obbligatoria su inclusione, digitale e AI
.
Punti chiave Formazione su inclusione, digitale e AI: I docenti delle scuole medie e superiori dovranno frequentare corsi dedicati a inclusione, competenze digitali e utilizzo consapevole dell’intelligenza artificiale. Obbligatorietà dal 2024-2025: Le nuove linee guida diventeranno vincolanti per tutto il…
-

Formazione obbligatoria docenti su inclusione, digitale e AI
.
Punti chiave Formazione obbligatoria da settembre: Tutti i docenti delle scuole medie e superiori dovranno partecipare a corsi certificati su inclusione, digitale e intelligenza artificiale. Nuove linee guida ministeriali: Il Ministero dell’Istruzione ha definito standard formativi nazionali per ridurre le…
