📰 News
-

Agenda Sud e Nord: 500 milioni aggiuntivi per le scuole
.
Punti chiave 500 milioni di euro stanziati: I fondi aggiuntivi sono destinati a potenziare l’offerta formativa nelle scuole primarie e secondarie delle aree con maggiori criticità. Fondi ripartiti Nord e Sud: L’intervento coinvolge istituti di entrambi i macro-territori per ridurre…
-

ErasmusDays 2025: l’Italia in primo piano nella rete europea
.
Punti chiave Italia leader in Europa: Nel 2025, le scuole italiane parteciperanno con la più ampia rete di eventi ErasmusDays tra i Paesi UE. Focus sulle reti internazionali: ErasmusDays è una leva strategica per attivare e rafforzare partnership tra istituzioni…
-

Agenda Sud e Nord: 500 milioni dal Ministero contro i divari educativi
.
Punti chiave 500 milioni dal Ministero contro le disuguaglianze: Il finanziamento Agenda Sud e Nord mira ad azzerare i divari educativi tra le regioni, attraverso criteri mirati per le aree a rischio di dispersione scolastica. Focus su studenti e comunità…
-

Presentato il nuovo decreto ministeriale: riforma scuola 2025 punta su digitalizzazione e curricolo europeo
.
Punti chiave Digitalizzazione al centro: Il decreto prevede ambienti digitali integrati, gestione elettronica dei dati e nuove piattaforme per la didattica personalizzata. Curricolo europeo: Saranno introdotti riferimenti comuni alle competenze europee, promuovendo orientamento internazionale e maggiore mobilità scolastica. Formazione docenti…
-

Inclusione scolastica, il Ministero annuncia nuove linee guida per interventi educativi personalizzati
.
Punti chiave Linee guida aggiornate: Il Ministero dell’Istruzione ha ufficializzato un nuovo documento per la personalizzazione degli interventi educativi. Focus su didattica inclusiva: Le direttive rafforzano la centralità degli studenti con bisogni educativi speciali, richiedendo percorsi didattici più flessibili e…
-

A Milano il primo Creative Learning Festival internazionale nel 2025
.
Punti chiave Milano scelta come sede: Il Creative Learning Festival sarà il primo appuntamento internazionale di questo tipo nella città, previsto per il 2025. Focus su innovazione pratica: L’evento sarà dedicato a strumenti, metodologie e casi reali per rispondere alle…
-

Convegno CESP: Nuove Indicazioni Nazionali in 25 città italiane
.
Punti chiave Evento sincronizzato in 25 città: Il Convegno si è svolto contemporaneamente in tutta Italia, offrendo un forum decentralizzato ma unificato. Focus sulle nuove linee guida: Al centro del dibattito l’analisi operativa delle Nuove Indicazioni Nazionali per curricoli e…
-

Veneto lancia il Mese della Scuola Digitale: focus su didattica e innovazione
.
Punti chiave Oltre 80 iniziative regionali lanciate: Workshop, seminari e incontri rivolti a docenti e studenti delle scuole medie e superiori su metodologie didattiche innovative. Partecipazione attiva delle scuole: Istituti di tutta la regione saranno coinvolti con progetti, buone pratiche…
-

Convegno nazionale su ‘Nuove Indicazioni 2025’: 25 città coinvolte
.
Punti chiave 25 città coinvolte: Il convegno si svolge in tutto il territorio nazionale, garantendo rappresentanza e prospettive locali. Focus sulle nuove Indicazioni 2025: Dibattiti e workshop sono incentrati sulle prossime linee guida per il curriculum e la valutazione. Reti…
-

Didattica digitale e IA: strumenti pratici per docenti e studenti delle superiori
.
Punti chiave Tracciamento avanzato degli studenti: Le piattaforme digitali permettono di registrare progressi, difficoltà e punti di forza individuali. Questo facilita la raccolta e l’analisi dei dati della classe. Generazione automatica di verifiche: Gli strumenti di intelligenza artificiale consentono la…
