📰 News
-

Sciopero nazionale 25 ottobre 2025: docenti protestano per stipendi fermi e precariato
.
Punti chiave Stipendi invariati: I sindacati denunciano che gli stipendi degli insegnanti sono fermi da oltre un decennio rispetto all’inflazione e agli standard europei. Precarietà in aumento: Più del 20% del corpo docente lavora con contratti a termine, aggravando l’instabilità…
-

Senato approva ddl sul riconoscimento degli studenti ad alto potenziale cognitivo
.
Punti chiave Via libera del Senato: Il disegno di legge sugli studenti ad alto potenziale cognitivo è stato approvato oggi a Palazzo Madama con una larga maggioranza. Nuove misure per la personalizzazione: Il ddl introduce linee guida per un approccio…
-

Roma Capitale presenta EduFestival per l’educazione nella prima infanzia
.
Punti chiave Evento dedicato alla prima infanzia: EduFestival si concentra su temi e pratiche educative per bambini da 0 a 6 anni. Coinvolgimento di istituzioni e professionisti: Iniziativa realizzata da Roma Capitale in collaborazione con pedagogisti, amministratori e associazioni del…
-

Mese dell’Educazione Finanziaria 2025: candidature aperte fino al 17 ottobre
.
Punti chiave Candidature aperte fino al 17 ottobre: Scuole, associazioni ed enti possono proporre iniziative per il programma nazionale entro questa data. Focus su competenze finanziarie per studenti: Il Mese dell’Educazione Finanziaria mira a potenziare le conoscenze economiche delle giovani…
-

Didacta 2025: Trentino ospita il nuovo polo per l’innovazione nella scuola
.
Punti chiave Trentino polo nazionale per Didacta 2025: La regione ospiterà per la prima volta il principale evento italiano dedicato all’innovazione scolastica. Focus su strumenti digitali e pratiche inclusive: Workshop e incontri mireranno a soluzioni concrete per la gestione di…
-

Concorso docenti PNRR 3: 30% dei posti riservati ai precari
.
Punti chiave 30% dei posti riservati ai precari: Il bando garantisce una quota riservata a chi ha almeno 36 mesi di servizio nelle scuole statali, favorendo chi già lavora con contratti a termine. Finestra di candidatura aperta fino a luglio:…
-

Senato, via libera a stop ai diplomifici e fondi per edilizia scolastica nel 2025/2026
.
Punti chiave Stop ai diplomifici: Approvata una stretta sugli istituti privati che rilasciano diplomi senza reali percorsi formativi, introducendo controlli più rigorosi e sanzioni specifiche. Nuovi fondi per l’edilizia scolastica: Stanziati finanziamenti per la manutenzione e la riqualificazione degli edifici…
-

Scuola, il Ministero vieta i cellulari in classe per favorire l’apprendimento
.
Punti chiave Divieto imposto dal Ministero: Da oggi è vietato l’uso dei cellulari in classe nelle scuole di ogni ordine e grado. Obiettivo: migliorare l’apprendimento: La misura è motivata dalla necessità di ridurre le distrazioni digitali e facilitare l’attenzione in…
-

INDIRE lancia indagine nazionale su violenza di genere e parità a scuola
.
Punti chiave Indagine lanciata in tutte le scuole secondarie: coinvolti istituti di primo e secondo grado in ogni regione italiana, sia pubblici che paritari. Focus su violenza di genere e parità: rilevazione dedicata a comportamenti, linguaggi e percezioni tra studenti…
-

Agenda Sud e Nord: 500 milioni aggiuntivi per le scuole
.
Punti chiave 500 milioni di euro stanziati: I fondi aggiuntivi sono destinati a potenziare l’offerta formativa nelle scuole primarie e secondarie delle aree con maggiori criticità. Fondi ripartiti Nord e Sud: L’intervento coinvolge istituti di entrambi i macro-territori per ridurre…
