📝 Rassegna Stampa
-

Sciopero nazionale 25 ottobre contro mancati aumenti e precariato e Festival Educazione Civica presenta metodologie innovative – Rassegna stampa 26 Ottobre 2025
.
Punti chiave Notizia principale: Sciopero nazionale contro i mancati aumenti e il precariato, con ampia adesione tra i docenti della scuola secondaria e primaria. Festival Educazione Civica: a Catania, attenzione alle metodologie innovative e alla partecipazione attiva degli studenti. Didacta…
-

Didacta Italia Trentino 2025 apre con oltre 150 eventi e debutta educazione finanziaria nelle superiori – Rassegna stampa 24 Ottobre 2025
.
Punti chiave Notizia principale: Didacta Italia Trentino 2025 propone più di 150 appuntamenti formativi dedicati ai docenti di ogni ordine e grado. Al via il concorso Saper(e)Consumare per promuovere l’educazione digitale tra gli studenti delle scuole italiane. Nasce la figura…
-

Valditara presenta riforme scuola con IA e Didacta Italia punta su innovazione – Rassegna stampa 23 Ottobre 2025
.
Punti chiave Il 23 ottobre 2025 il Ministro Valditara annuncia nuove riforme per la scuola, puntando su merito, solidarietà e intelligenza artificiale. Didacta Italia mette l’innovazione al centro del dibattito educativo. Il Ministro Valditara presenta le riforme sulla scuola del…
-

Solo il 4,4% dei giovani usa bene l’IA e Stati generali educazione a Reggio Emilia – Rassegna stampa 21 Ottobre 2025
.
Punti chiave Notizia principale: Solo il 4,4% dei giovani utilizza in modo competente l’IA. Si evidenzia la necessità di rafforzare l’educazione digitale nelle scuole. Gli Stati generali dell’Educazione sono in corso a Reggio Emilia dal 20 al 24 ottobre con…
-

Approvato ddl per studenti ad alto potenziale e concorso docenti PNRR 3 rinviato – Rassegna stampa 20 Ottobre 2025
.
Punti chiave Il 20 ottobre 2025 segna l’approvazione in Senato del disegno di legge per studenti ad alto potenziale cognitivo, rafforzando l’attenzione alla diversità delle capacità in classe. Si registrano evoluzioni normative e operative rilevanti per docenti e scuole, tra…
-

Mobilitazione in 44 città contro NIN di Valditara e nuovi bandi MiM su cittadinanza – Rassegna stampa 19 Ottobre 2025
.
Punti chiave Il 19 ottobre 2025 si apre con una mobilitazione in 44 città italiane contro le nuove NIN proposte dal ministro Valditara, tema di rilievo nel dibattito scuola-insegnanti. L’attenzione si rivolge ai nuovi bandi MiM relativi alla cittadinanza e…
-

Minuto di silenzio nelle scuole per vittime Carabinieri e Didacta 2025 debutta in Trentino – Rassegna stampa 17 Ottobre 2025
.
Punti chiave Il 17 ottobre 2025, il Ministero ha disposto un minuto di silenzio nelle scuole italiane per commemorare le vittime dell’Arma dei Carabinieri, evidenziando l’importanza della riflessione civica. Sono state presentate nuove iniziative nell’ambito dell’istruzione italiana, con particolare attenzione…
-

Senato approva misure 2025/2026: stop diplomifici e concorso PNRR 3 per precari – Rassegna stampa 16 Ottobre 2025
.
Punti chiave Il 16 ottobre 2025 il Senato ha approvato nuove misure per la scuola nel biennio 2025/2026, puntando su uno stop ai diplomifici e su un rafforzamento degli investimenti nell’istruzione. In questa press review for teachers, vengono analizzate le…
-

INDIRE avvia ricerca sulla violenza di genere e ministero vieta cellulari in classe – Rassegna stampa 15 Ottobre 2025
.
Punti chiave INDIRE avvia una ricerca nazionale sulla violenza di genere nelle scuole, mentre il Ministero dell’Istruzione introduce nuove restrizioni sull’uso dei cellulari in classe. La rassegna stampa del 15 ottobre 2025 presenta aggiornamenti sulle principali iniziative per innovare il…
-

ErasmusDays 2025: 550 eventi in Italia e dati OCSE TALIS sull’insegnamento – Rassegna stampa 14 Ottobre 2025
.
Punti chiave Notizia principale: Avvio degli ErasmusDays 2025, con 550 eventi programmati in Italia dal 13 al 18 ottobre. Presentati i dati OCSE TALIS sull’insegnamento italiano, con attenzione ai carichi di lavoro e alle condizioni in classe. Approvato il decreto…
